Cos’è la disfunzione erettile?

Di impotenza, o come più propriamente si definisce ora, cioè disfunzione erettile, di solito si parla ancora pochissimo. In realtà, anche se non sono disponibili dati statistici certi, la frequenza del disturbo risulta distribuita in modo crescente nelle diverse fasce d’età, rimanendo comunque sia sempre più alta, a parità di età, nei diabetici. Da ciò …

Un problema che ha una soluzione

Ovvero come affrontare il problema e vivere meglio. Scarica il libretto in formato pdf. Sarà un po’ per pudore, sarà un po’ per il timore di offendere o di entrare in una sfera troppo intima, fatto sta che di disturbi sessuali difficilmente si parla. E non soltanto attraverso le pagine di un giornale, dove il …

Il ruolo del partner

I vasodilatatori attivi sulla disfunzione erettile, per indurre l’erezione, hanno bisogno che sia vivo nel maschio il desiderio, la “libido”, insomma un’adeguata eccitazione sessuale. Basterebbe questa circostanza così determinante per sottolineare come l’attrazione e lo stimolo erotico esercitato dal partner mantengano in pieno il loro valore anche nella coppia che ricorre ai nuovi, potenti farmaci. …

La cura

Come precedentemente detto, quella che fino a poco tempo fa era chiamata “impotenza” oggi, con maggiore precisione, viene definita nel linguaggio medico corrente “disfunzione erettile”. Orbene, l’impotenza o disfunzione erettile, al di là di ogni discussione semantica sulla terminologia, è certamente una delle più frequenti complicanze del diabete mellito. Dalle indagini epidemiologiche eseguite in vari …