In parte è vero. Per rimarginarsi, infatti, le ferite necessitano di alcune cellule che si trovano nel sangue (globuli bianchi, globuli rossi, piastrine, ect). L’iperglicemia protratta nel tempo può influenzare la funzionalità di queste cellule portando ad un aumento della proliferazione di agenti patogeni,che possono causare infezioni, e ad una guarigione delle ferite più lenta.
È importante mantenere la sede della ferita pulita e disinfettata al fine di ridurre le potenziali infezioni e cercare di mantenere un controllo glicemico adeguato.