Associazioni internazionali

American Diabetes Association
E’ la più importante associazione no profit statunitense che opera nell’ambito diabetico.
Fondata nel 1940 si occupa di favorire la ricerca sulla malattia e svolge un’importante opera di assistenza e informazione per i pazienti.

Association of British Clinical Diabetologists
Società scientifica britannica che riunisce i medici specializzati in diabetologia clinica.

British Diabetic Association
Fondata a Londra nel 1934, è un associazione formata sia da pazienti, sia da medici.

Canadian Diabetes Association
L’associazione dei diabetici canadesi ha creato un proprio sito internet nel 1995, per
diffondere informazioni sulla malattia e promuovere le proprie iniziative.

European Association for the Study of Diabetes
Società scientifica nata allo scopo di favorire la ricerca scientifica sul diabete, diffondere la conoscenza della malattia e favorire l’applicazione pratica delle scoperte più recenti.

Finnish Diabetes Association
Associazione finlandese che riunisce più di 40.000 soci: circa un quarto dei soggetti diabetici residenti nel paese scandinavo. Si occupa di diffondere informazioni sul diabete, sia per medici, sia per i pazienti, e di favorire la comunicazione tra soggetti afflitti da questa patologia.

International Diabetes Athletes Association
Lo sport è uno strumento di grande importanza per aumentare la qualità della vita di chi soffre di diabete. Questa associazione ne promuove la diffusione a tutti i livelli: da quello amatoriale a quello professionistico.

International Diabetes Federation
Organizzazione non governativa internazionale fondata nel 1950. Riunisce oltre 160 associazioni nazionali di 130 Paesi diversi.

International Society for Pediatric and Adolescent Diabetes
Fondata nel 1974 come International Study Group of Diabetes in Children and
Adolescents, si è trasformata nel 1993 nella ISPAD. Tra i suoi scopi principali c’è quello di rendere disponibili cure adeguate per i bambini diabetici dei Paesi in via di sviluppo.

Nota
I collegamenti a siti di terze parti sono riportati nel sito www.diabete.net soltanto per favorire una comoda navigazione all’utente.
Non si esprime alcuna opinione sul contenuto di tali siti e si nega espressamente qualsivoglia responsabilità nei confronti delle informazioni in essi contenute e del loro eventuale utilizzo.
Non si garantisce l’accuratezza delle informazioni riportate da altri siti menzionati in questa sezione.