Buone feste a tutti!!!

La redazione di Diabete.net vi augura BUONE FESTE!

…e, come di consueto, vi propone qualche piccolo
suggerimento riguardo all’alimentazione

argomento difficile durante queste feste così golose vero?

Diabete e Festività, come regolarsi a tavola
I consigli degli specialisti per affrontare le tentazioni dolci e salate delle feste senza rischi

Le tentazioni saranno tante e non solo dolci.
Eppure il paziente diabetico, per queste feste, ha la possibilità di sedersi a tavola senza rischi.

A dettare le regole per un “sano Natale”, gli specialisti riuniti dall’Associazione fiorentina del diabete per la conferenza-dibattito sul diabete mellito, che si è tenuta a Firenze nella Rossa della Provincia.

Dal capoluogo toscano gli esperti lanciano un appello, alla vigilia delle feste, per evitare i danni che brindisi e cenoni possono causare alla salute dei pazienti diabetici.
“Purtroppo è consuetudine cambiare drasticamente abitudini nel periodo natalizio”, ha spiegato la dottoressa Silvia Ciani, specialista in scienza dell’alimentazione e collaboratrice alla ricerca clinica presso l’università di Firenze.

“Invece è possibile festeggiare senza rischi. Basta seguire alcune facili regole di buon senso”.
Quali? Eccole:

1) limitare i pasti tradizionali solo alle occasioni veramente importanti;
2) per i giorni “non di festa”, meglio ritornare all’alimentazione abituale, evitando di finire il pasto con i dolci avanzati, o utilizzandoli a colazione;
3) non esagerare, fermarsi quando ci sentiamo sazi, assaggiare un po’ di tutto con piccole porzioni;
4) non abusare di alcolici;
5) non utilizzare la frutta secca come “passatempo” durante la tombola del pomeriggio o del dopocena.