Una band dal nome evocativo – i Carboidrati – un teatro e le scuole di Trapani: sono i protagonisti dell’iniziativa promossa dall’associazione culturale La Venere e tenutasi il 3 – 4 marzo scorso per raccogliere fondi a favore di attività assistenziali per chi convive con il diabete infantile.
L’evento si è svolto nella mattinata del 3 marzo e ha visto la partecipazione delle scuole di Trapani all’interno del CineTeatro Ariston della città. Il 4 marzo invece lo spettacolo si è aperto a tutta la cittadinanza, per permettere a tutti di dare il proprio contributo a una causa così importante.
Gli incassi ottenuti dalla vendita dei biglietti (6 euro l’uno) sono stati donati al Centro Diabetologico regionale di Partinico: l’obiettivo è quello di realizzare campi scuola per chi ha il diabete, dotare le strutture scolastiche di misuratori di glicemie e infine finanziare corsi di formazione ad hoc per operatori scolastici – dai docenti al personale ATA – in modo da garantire interventi tempestivi e corretti in caso di malore e complicanze.
Il concerto è stato possibile anche grazie al supporto dell’Ufficio Scolastico Territoriale e dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ed è stata un’occasione importante anche per gli ospiti che si sono esibiti sul palco. I giovani che compongono la band I Carboidrati– nome scelto perché con la loro musica vogliono trasmettere energia, proprio come i carboidrati, appunto – sono infatti noti per la loro partecipazione al programma Amici di Maria De Filippi e per altri riconoscimenti ottenuti negli ultimi sei anni. Insieme a loro sul palco Luana Lantillo, Martina Patti e la coppia Marta Scarpitta e Sofia Parrinello reduci dal programma “Ti lascio una canzone”.
Eleonora Maria Viganò
Fonte: Telesud