Alcuni farmaci per il diabete avrebbero un effetto protettivo su cuore e coronarie. Lo sostiene uno studio statunitense condotto dal Henry Ford Hospital di Detroit.
I diabetici hanno un rischio di manifestare disturbi cardiovascolari superiore rispetto alla popolazione sana, con un’incidenza da due a quattro volte maggiore. Lo studio, retrospettivo, condotto presso il centro di cura americano ha coinvolto 4.427 pazienti diabetici sottoposti a terapia farmacologica orale per tenere sotto controllo la glicemia. I ricercatori, confrontando i quadri clinici dei partecipanti e relazionandoli con la manifestazione di sintomi cardiaci o l’ospedalizzazione per problemi al cuore, hanno riscontrato che l’assunzione quotidiana di alcuni farmaci è associata a una minore frequenza di episodi cardiaci. L’effetto protettivo delle terapie anti-diabete è, al momento, solo un’ipotesi e sono necessari ulteriori approfondimeni per stabilirne i benefici.
15 marzo 2013
FONTE: Cardiology