Il Myo-inositolo può prevenire il diabete gestazionale nelle donne con PCOS per valutare retrospettivamente la prevalenza del diabete gestazionale (DG) nelle gravidanze ottenute con Myo-inositolo somministrato alle donne con sindrome dell’ovaio policistico.
Un totale di 98 gravidanze in donne PCOS, ottenuti in un periodo di 3 anni, con Myo-inositolo (n. 54), o con metformina (n. 44) sono state considerate.
Mentre il Myo-inositolo è stato assunto attraverso tutta la gravidanza, il gruppo delle donne trattate con metformina ha interrotto la somministrazione del farmaco dopo la diagnosi della gravidanza. Queste donne sono state considerate il gruppo di controllo.
Dopo aver eliminato i casi di aborti spontanei e gravidanze gemellari sono state prese in considerazione per essere valutate retrospettivamente un numero definitivo di 46donne nel gruppo delle trattate con Myo-inositolo e 37 nel gruppo di controllo.
Il risultato principale che si voleva ottenere era la misurazione dei casi di diabete gestazionale in entrambi i gruppi, secondariamente si intendeva seguire il procedere della gravidanza: disordini ipertensivi, nascita prematura, macrosomia e la necessità di un taglio cesareo.
La prevalenza di DG nel gruppo trattato con Myo-inositolo è stata del 17,4% rispetto al 54% nel gruppo di controllo, con una differenza molto significativa anche dopo aggiustamento delle covariate.
Di conseguenza, nel gruppo di controllo il rischio di insorgenza di DG è stato più che doppio rispetto al gruppo trattato con Myo-inositolo con un odds ratio 2,4 (intervallo di confidenza al 95%, 1,3-4,4).
Non c’era differenza tra i gruppi in relazione alle misure di esito secondarie. Questo studio suggerisce un possibile effetto del Myo-inositolo nella prevenzione primaria di DG nelle donne con PCOS.