Il diabete in Italia e nel mondo

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 Associazioni LUCCA Il diabete in Italia e nel mondo Si è tenuto a Lucca, lo scorso ottobre, uno workshop organizzato dall’Associazione medici diabetologi dedicato al diabete in Italia e nel mondo e alle riflessioni suggerite dal recente Rapporto Sociale Diabete, curato dalla Amd, di cui il nostro giornale ha …

L’ora delle elezioni

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 Associazioni REGGIO EMILIA L’ora delle elezioni Per l’Associazione diabetici della provincia di Reggio Emilia il 2004 è stato anche un anno elettorale: l’assemblea ha infatti dovuto rinnovare i propri organi statutari per il triennio 2004-2007. Questa, dunque, la composizione del nuovo vertice: presidente del consiglio direttivo Valeria Vallery; vicepresidente …

Analisi gratis per tutti

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 Associazioni COLICO Analisi gratis per tutti L’Associazione diabetici Centro Alto Lario di Gravedona, affiliata alla Fand, ha organizzato, a Colico (Como), sul lungolago, una giornata di rilevazione gratuita di glicemia, pressione arteriosa, frequenza cardiaca, peso e altezza. Si è trattato, dunque, di una giornata dedicata alla prevenzione e all’informazione …

Anno 21 N°3 Ottobre-Dicembre 2004

Tutti al lavoro Sott’acqua senza più tabù Prevenzione dimenticata Usate bene il vostro ago Amatissimi piedi L’ABC del cuore san Un’arrampicata liberatoria Tutta colpa del maltempo La quarta giornata dei giovani Ballando e imparando Una sede nuova e più comoda Quella sottile linea di confine I farmacisti e la prevenzione Il diabete in Italia e …

Un progetto per chi fa sport;

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 DIABETE SENZA RETE Un progetto per chi fa sport La Fondazione Medtronic Italia (specializzata in tecnologie biomediche) ha lanciato un nuovo progetto che riguarda il mondo del diabete. Si tratta, infatti, del Fondo “Diabete senza rete”, creato allo scopo di sostenere iniziative che valorizzino l’attivit

Tutti al lavoro

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 A COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE DELLA FDG Tutti al lavoro La legge 115 vieta qualsiasi discriminazione a danno dei diabetici nel mondo del lavoro, ma in concreto problemi e pregiudizi non sono stati ancora del tutto superati. Secondo Antonio Cabras, per

L’unione fa la forza

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 Associazioni VENOSA L’unione fa la forza Si è tenuta a Venosa (Potenza) una tavola rotonda dedicata alla prevenzione primaria e secondaria in diabetologia, promossa dal dottor Francesco Cervellino, responsabile di una Unità speciale di diabetologia, malattie del ricambio e nutrizione clinica nella Asl 1. All’incontro hanno partecipato rappresentanti della …

Sott’acqua senza più tabù

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 DIABETE E SPORT BREVETTO DI IMMERSIONE SUBACQUEA PER UN GRUPPO DI DIABETICI Sott’acqua senza più tabù Una rivoluzionaria iniziativa nata all’Ospedale milanese di Niguarda: un corso di preparazione e una certificazione scientifica di idoneità alla pratica di un’attività per anni considerata ingiustamente proibita per i diabetici. Una decina di …

La scelta di prevenire

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 GIORNATA DEL DIABEE La scelta di prevenire Lo scorso 14 novembre è stato la “Giornata nazionale per la prevenzione del diabete”, promossa dal ministero della Salute, Dipartimento della prevenzione e della comunicazione e Direzione generale della comunicazione e relazioni istituzionali, in collaborazione con le principali associazioni rappresentative di pazienti …

Prevenzione dimenticata

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 Prevenzione dimenticata Prevenire si deve, si può, ma non si fa. Per lo meno, non abbastanza. Un serio allarme in questo senso viene dallo studio epidemiologico americano Nhanes (National Health and Nutrition Examination Survey), che segnala in particolare il mancato controllo, negli ultimi anni, dei fattori di rischio cardiovascolare …