Usate bene il vostro ago

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 EDUCAZIONE UN’INIEZIONE CORRETTA PER UNA TERAPIA EFFICACE Usate bene il vostro ago Non bisogna dimenticare che gli aghi per sistemi a penna, così come le siringhe, sono mono-uso e non possono essere riadoperati una seconda volta. Hanno diversi diametri e lunghezze: per scegliere il formato giusto, fatevi consigliare dal …

Amatissimi piedi

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 EDUCAZIONE PREZIOSI, FORTI, MA ANCHE VULNERABILI: TRATTIAMOLI BENE Amatissimi piedi A chi ha il diabete possono creare qualche problema in più. Ma basta seguire alcune semplici regole fondamentali per mantenerli a lungo in buona salute: vediamo che cosa va fatto e ciò che deve essere evitato Non sempre i …

L’ABC del cuore sano

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 AGGIORNAMENTO CHI NON SI CONTROLLA RISCHIA DI PIU’ L’ABC del cuore sano Molti studi dimostrano che tenere sotto controllo glicemia, pressione e colesterolemia riduce drasticamente le possibilità di complicanze cardiovascolari. Ma diverse indagini epidemiologiche internazionali lanciano l’allarme: i principi della prevenzione sono applicati in misura insufficiente prof. Paolo Brunetti …

Un’arrampicata liberatoria

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 www.diabete.net DIABTREK 2004: UN BILANCIO PIU’ CHE POSITIVO Un’arrampicata liberatoria Tre giorni sulle Dolomiti organizzati da Adiq e Bayer per undici ragazzi insulinodipendenti. Ne parliamo con Massimo Orrasch, il diabetologo che li ha seguiti e assistiti durante l’escursione Undici ragazzi insulinodipendenti provenienti da diverse parti d’Italia hanno entusiasticamente animato …

Tutta colpa del maltempo

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 LA SCALATA DEL KARAKORUM SI FERMA A 750 METRI DALLA VETTA Tutta colpa del maltempo Non è stato il diabete a fermarli. Sono stati vento, neve e freddo a impedire ai ragazzi della Adiq (e a un gruppo di esperti alpinisti non diabetici), di raggiungere gli ottomila metri del …

La quarta giornata dei giovani

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 Associazioni ROMA La quarta giornata del giovane In concomitanza con la Giornata mondiale del diabete, che da alcuni anni si svolge in autunno sotto l’egida dell’Oms, la Federazione nazionale diabete giovanile (Fdg) ha organizza il 9 ottobre a Roma la quarta edizione della “Giornata nazionale del giovane con diabete”. …

Ballando e imparando

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 Associazioni VARESE Ballando e imparando Si è tenuta a Cassinetta di Biandronno (Varese), all’Hotel Continental, la undicesima edizione delle Giornate Odescalchi, un seminario di educazione e aggiornamento per giovani diabetici adulti, promosso dall’Associazione giovani diabetici di Milano e Varese. All’organizzazione hanno partecipato il dottor Guido Robino di Varese, il …

Quella sottile linea di confine

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 Associazioni BERLINO Quella sottile linea di confine Si terrà a Berlino, dal 13 al 16 aprile 2005, il primo Congresso internazionale dedicato al “Prediabete e alla sindrome metabolica”, una condizione sempre più diffusa nella popolazione mondiale, che può preludere allo sviluppo di diabete o di patologie cardiovascolari. Il convegno, …

I farmacisti e la prevenzione

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 Associazioni BASILICATA I farmacisti e la prevenzione I farmacisti scelgono sempre più spesso di approfondire la conoscenza del diabete per essere interlocutori sempre più affidabili per i molti pazienti che, prima o dopo essere stati dal medico o alla Asl, chiedono loro chiarimenti o consigli. Ma vi sono casi …

Il diabete in Italia e nel mondo

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 Associazioni LUCCA Il diabete in Italia e nel mondo Si è tenuto a Lucca, lo scorso ottobre, uno workshop organizzato dall’Associazione medici diabetologi dedicato al diabete in Italia e nel mondo e alle riflessioni suggerite dal recente Rapporto Sociale Diabete, curato dalla Amd, di cui il nostro giornale ha …