Esercizio fisico e sport

Fare sport con il diabete Scarica il libretto in formato pdf. Indipendentemente dall’essere diabetici oppure no,  una regolare e moderata attività fisica consente di mantenere il nostro organismo in condizioni di salute e benessere. Rinunciare all’esercizio fisico può condurre ad un progressivo peggioramento dello stato di efficienza del nostro organismo: muscoli flaccidi, ossa fragili, articolazioni …

Quale Attività Fisica per il Diabetico?

Uno dei consigli pratici più semplici da seguire per il diabetico è quello di inserire la propria attività fisica all’interno della routine della giornata. Basta adottare soltanto dei piccoli accorgimenti. L’esercizio fisico dovrebbe essere svolto quotidianamente, alle ore più idonee in relazione ai pasti e alla somministrazione insulinica o quando è più opportuno ridurre la …

L’ipoglicemia in caso di esercizio fisico

Per chi è affetto da diabete e decide di intraprendere un’attività fisica, l’ipoglicemia può rappresentare un serio rischio: quando il livello di glucosio nel sangue scende sotto 40-50 mg/dL, infatti,  si può arrivare anche al cosiddetto coma ipoglicemico che generalmente si manifesta in seguito a un eccessivo sforzo fisico, a errori dietetici (ritardata assunzione o …

Esercizio fisico e terapie

Anche se un’attività fisica quotidiana può comportare giovamenti ai diabetici, bisogna adottare alcuni accorgimenti affinchè questa non entri in conflitto con le terapie farmacologiche a cui sono sottoposti. Esercizio fisico e farmaci ipoglicemizzanti orali Per quanto riguarda l’uso dei farmaci, tutti i soggetti con diabete mellito di tipo 2 in trattamento con ipoglicemizzanti orali dovrebbero …