Vacanze e viaggi

“Vacanze & viaggi: una guida per le persone con il diabete” Scarica qui il libretto in formato pdf Oggi le persone con diabete si trovano a viaggiare molto più di un tempo e lo possono fare senza alcuna limitazione, purché siano ben informate ed educate sulla corretta gestione della loro condizione. Alcune regole sono quindi …

Cosa mettere in valigia

Ecco cosa è importante mettere nel proprio bagaglio prima di partire per un viaggio: Farmaci ipoglicemizzanti e siringhe monouso (portare un fabbisogno di farmaci per almeno una settimana in più della durata prevista della vacanza). L’insulina non va esposta a temperature superiori a 30°C. Meglio portarla in borsine termiche o in contenitori avvolgendo i flaconi …

Viaggi all’estero: consigli pratici

Nel caso di viaggi all’estero è opportuno seguire i seguenti consigli. Alla dogana Tenere a portata di mano il certificato del diabetologo meglio se redatto in inglese, sul quale viene specificato chiaramente che in caso di diabete di tipo 1 (insulino-dipendente) vi è la necessità di iniettarsi insulina: non avete le siringhe perché siete tossicodipendenti. …

Vacanze e sport

Fare un po’ di attività fisica è consigliato a tutti, specie per i pazienti diabetici che possono migliorare in questo modo il loro compenso metabolico. Alcuni sport, tuttavia, risultano sconsigliati ai pazienti con diabete che soffrono di particolari complicanze o dopo un periodo di inattività fisica. Gli sport consigliati, dalla cui pratica il diabetico può …

Al volante, a casa, al campo

Le persone con diabete che decidono di partire per la vacanza in automobile o noleggiano un auto nel luogo della villeggiatura devono seguire alcune avvertenze quando si mettono al volante: – viaggiare al mattino presto e nel pomeriggio; – fermarsi nelle ore più calde; – fare soste frequenti e spuntini leggeri; – evitare le bevande …