10-11 novembre: “Contro il diabete occhi aperti!”

 

Guardare in faccia il diabete per mettere in atto un’efficace prevenzione. E’ questo il significato della campagna della Giornata Mondiale del Diabete, in programma per i prossimi 10 e 11 novembre in oltre 160 Paesi, promossa a livello nazionale da Diabete Italia.

L’appuntamento con prevenzione e informazione si svolgerà presso presidi diabetologici allestiti per l’occasione dove, grazie al volontariato di medici, operatori sanitari, infermieri e associazioni di pazienti, tutti i cittadini potranno fare gratuitamente il test della glicemia ed essere aggiornati sulla malattia diabetica. Molti gli eventi organizzati a livello locale per incentivare uno stile di vita sano ed educare gli italiani alla prevenzione di una malattia che, nel nostro paese come nel resto del mondo, si sta diffondendo sempre di più.

Secondo le recenti indagini epidemiologiche entro il 2030 il diabete passerà dall’undicesima alla settima causa di morte nel mondo e nei Paesi industrializzati sarà al quarto posto, dopo malattie cardiovascolari, cerebrovascolari e tumori delle vie respiratorie, ma molto più avanti rispetto ad altri tipi di tumore. Oltre a ridurre le aspettative di vita, il diabete è causa di serie complicanze: malattie cardiovascolari, renali, cecità, amputazione, cardiopatia ischemica, neuropatie e retinopatia.

Ma arrestare il diabete si può, basta tenere gli occhi aperti su stili di vita a rischio e primi segnali di manifestazione: la maggior parte dei casi di diabete di tipo 2, infatti, può essere prevenuta da un cambiamento degli stili di vita, includendo una dieta sana e almeno trenta minuti di moderato esercizio fisico quotidiano. Per imparare come fare, l’appuntamento è nelle piazze delle principali città italiane. Scopri l’evento più vicino a te!

La Giornata del Diabete si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute, del ministero del Lavoro e Politiche Sociali, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e della Croce Rossa Italiana.

Guarda il video della campagna TV della Giornata Mondiale del Diabete.

30 ottobre 2012

Cinzia Pozzi