Diabete e alimentazione: perché sono utili le fibre?

La fibra alimentare svolge un ruolo determinante nell’alimentazione dell’uomo. Ripristina l’equilibrio della funzionalità intestinale, riduce l’apporto calorico totale (accelerando il transito gastroenterico) e agisce da “spazzino” catturando lipidi, glucidi ed altre sostanze che, riciclate nell’organismo, sarebbero dannose. La fibra è una componente naturale dell’alimentazione.

È consigliabile assumerla con acqua abbondante prima dei pasti per ottenere un effetto saziante, oppure in concomitanza dei pasti perché, mescolandosi ai cibi, contribuisce ad abbassare l’indice glicemico degli altri carboidrati.