Il tradizionale test orale per la tolleranza al glucosio, usato da moltissimo tempo, è stato confrontato con il recente esame dell'emoglobina A1c e anche quest'ultimo ha confermato un'ipotesi già rilevata nel precedente test.
L'origine etcnica influenzerebbe il risultato: questa è la conclusione a cui sono arrivati i ricercatori danesi che, hanno inoltre dichiarato sulla rivista di Endocrinologia e Metabolismi clinici "la prevalenza del diabete varia in maniera significativa a seconda del metodo diagnostico utilizzato".
(fonte: Agi Salute)