Nel giro di 15 anni, il diabete gestazionale può evolvere in diabete di tipo 2: è a rischio una donna su quattro.
A rivelarlo è uno studio dell’Università di Melbourne, curato dalla dottoressa Anna J. Lee e condotto su 5470 donne con diabete gestazionale e 783 donne non diabetiche.
Col tempo, il rischio di diabete aumentava per entrambi i gruppi.
Il periodo di follow up è durato dal 1971 al 2003: dopo 15 anni, il rischio di diabete 2 aumentava del 25,8%.
I fattori che lasciavano prevedere il diabete di tipo 2 erano l’appartenenza alla razza asiatica, il maggiore peso alla nascita, e livelli di glucosio superiori alla norma rilevati dai test.
Basandosi su questi risultati, la dottoressa, che ha seguito la ricerca, conclude che: “Le donne che hanno una storia di diabete gestazionale dovrebbero essere seguite nel lungo periodo per limitare i rischi a danno dell’apparato cardiovascolare”.
Diabetes Care