Diabete gestazionale per le donne che russano in gravidanza

 

Lo sostiene uno studio dei ricercatori della Northwestern University pubblicato su HealthDay News. L'indagine è stata condotta su 189 donne incinte e in buona salute, nel periodo tra la sesta e la ventesima settimana di gestazione e poi di nuovo al terzo trimestre.

I risultati sono chiari, le donne che russano frequentemente (almeno 3 notti a settimana) hanno il 14,3% di probabilità di sviluppare diabete gestazionale, mentre per quelle che non russano il rischio si limita al 3,3%.

"I disturbi del sonno in gravidanza possono incidere negativamente sul sistema cardiovascolare o sul metabolismo" afferma la dottoressa Francesca Facco, assistente docente d'ostretricia e ginecologia alla Feinberg School of Medicine della Northwestern University e specialista materno-fetale al Northwestern Memorial Hospital "russare può essere un segnale di scarso flusso d'aria e diminuzione d'ossigenazione durante il sonno a cui consegue una catena d'eventi nell'organismo. Può attivare il sistema nervoso simpatico, causando l'innalzamento della pressione sanguigna durante la notte o provocare cambiamenti di natura infiammatoria e del metabolismo, aumentando il rischio di diabete o di scarsa tolleranza al glucosio".

 Trouble, MediciNet, 11 giugno 2009