Chi controlla il diabete di tipo 2 solo con la dieta deve essere monitorato più rigorosamente di chi prende anche dei farmaci. Lo ha rilevato uno studio britannico condotto su 7870 diabetici. Il 31% di loro curava la malattia solo con la dieta. Ma aveva maggiori difficoltà e tenere sotto controllo il diabete rispetto a chi prendeva farmaci. Ad esempio, aveva più spesso la pressione alta e uno scarso controllo glicemico.Le implicazioni possono essere molto serie.
I medici non si aspettavano di tifare una differenza così marcata nella capacità do controllare la malattia fra i due gruppi.La causa principale dello scarso controllo è che molti diabetici non affrontano con rigore la loro dieta. Lo studio mostra che l'affrontare il diabete di tipo 2 solo con la dieta è una pratica molto diffusa. Ma che non è indicata per tutti i pazienti.
I medici che hanno in cura pazienti diabetici che si curano solo con la dieta devono quindi prestare particolare attenzione a loro.
The Lancet, July 231 2004.