L'endotelio è un tessuto costituito da cellule che riveste internamente i vasi sanguigni e linfatici e il cuore. Una disfunzione di questo tessuto, segnalata da un aumento dei livelli di alcuni biomarcatori, sembra i identificare le donne a rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.
Questi risultati forniscono un avvallo all'ipotesi che le disfunzioni endoteliali precedano i disturbi cardiovascolari e il diabete di tipo 2.
I medici americani che hanno condotto lo studio affermano che queste disfunzioni sono presenti nei diabetici, ma possono anche precedere lo sviluppo della malattia.
I ricercatori hanno valutato 737 donne, parte di un gruppo più grande. Queste donne all'inizio dello studio non avevano il diabete, ma lo hanno sviluppato durante. Le partecipanti sono state paragonate ad altre 785 donne che costituivano il gruppo di controllo.
All'inizio dello studio, i livelli dei biomarcatori delle disfunzioni endoteliali erano decisamente più alti nelle donne del primo gruppo.
Le donne con i livelli più alti sono risultate avere un rischio di sviluppare il diabete 5,43 volte superiore a quelle con i livelli più bassi. Questo anche tenendo conto di altri fattori di rischio, come l'indice di massa corporea.
Se, come sembra da questo studio, le disfunzioni endoteliali sono un precursore della resistenza all'insulina, le terapie che le curano potranno avere un ruolo anche nel trattamento della resistenza all'insulina e del diabete di tipo 2.
Jama, April 28, 2004.