Gli integratori aiutano a prevenire le infezioni nei diabetici

 

Le persone diabetiche possono ridurre il rischio di infezioni prendendo degli integratori a base di vitamine e minerali. Lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Annals of Internal Medicine.
Chi soffre di diabete è, infatti, più soggetto alle infezioni. La causa potrebbe essere in parte dovuta alla carenza di minerali e vitamine, necessarie per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Infatti, con il diabete vi possono essere delle anomalie nel metabolismo. Ad esempio, i diabetici rilasciano nelle urine molto più zinco del normale e non lo compensano aumentandone la quantità ingerita con il cibo. E la carenza di questo minerale può danneggiare alcune funzioni del sistema immunitario.
Lo studio in questione ha interessato 51 persone con diabete di tipo 2. I partecipanti sono stati assegnati a caso a due gruppi. Quelli del primo hanno preso per un anno o un integratore alimentare. Questo forniva loro una quantità di diverse sostanze nutrienti da una a quattro volte superiore alla quantità raccomandata. Quelli del secondo gruppo hanno preso una sostanza placebo.Il 93% delle persone del secondo gruppo ha avuto almeno un'infezione durante il periodo di studio. La stessa cosa è capitata a solo il 17% delle persone del primo gruppo. Dunque, gli integratori hanno ridotto di oltre l'80% l'incidenza delle infezioni, un miglioramento statistico davvero notevole.
Non è ancora chiaro dai risultati dello studio quale sia la sostanza che più delle altre previene le infezioni. Ma è probabile che vari da persona a persona. In ogni caso, i preparati multi-vitaminici e multi-minerali sono risultati efficaci nel ridurre il rischio di infezioni. Inoltre sono quasi privi di effetti collaterali e poco dispendiosi. Quindi sono particolarmente indicati per i diabetici, naturalmente dietro consiglio medico.

Annals of Internal Medicine 2003; 138: 365-71.