Gravidanza e diabete

 

Durante la gravidanza, i livelli glicemici differiscono significativamente tra donne con diabete di tipo 1 e donne con diabete di tipo 2.
Lo rivela il primo studio sul monitoraggio costante del diabete in gravidanza, condotto dai ricercatori dell’Ipswich Hospital NHS Trust di Suffolk, UK.

Per una settimana a trimestre, il team di ricercatori ha monitorato 40 donne con diabete di tipo 1 e 17 donne con diabete di tipo 2.
È stato osservato che col procedere della gravidanza, i livelli di glucosio erano nella normalità per un tempo maggiore nelle donne con diabete di tipo 2.

Anche l’iperglicemia (+ di 140mg/dL) tendeva a ridursi dal primo al terzo trimestre: per le donne con diabete di tipo 2 più che per le donne con diabete di tipo 1.
Il diabete di tipo 2 è stato associato anche a durate inferiori di iperglicemia estrema (+ di 200mg/dL).

Nonostante l’ipoglicemia (- di 70mg/dL) non cambiasse significativamente durante la gestazione, le donne con diabete di tipo 1 hanno trascorso più tempo in ipoglicemia rispetto alle donne con diabete di tipo 2.

Per un unico aspetto, i due gruppi non hanno mostrato differenze: nella fase iniziale della gravidanza, i livelli di glucosio si sono mantenuti nella normalità per un periodo di tempo limitato.
SI tratta di risultati importanti, secondo i ricercatori, che potranno orientare a intensificare e a mirare i controlli dei livelli di glucosio in gravidanza.

Diabetes Care