Il diabete e la resistenza all'insulina sono piuttosto diffusi in chi russa o ha un disturbo del sonno, chiamato apnea notturna. Lo ha stabilito uno studio francese. La forma più comune dell'apnea notturna, chiamata ostruttiva, è causata da un collasso dei tessuti della gola durante il sonno. Provoca numerose e brevi interruzioni del respiro. I suoi sintomi sono un russare pesante e di tono basso e, durante il giorno, sonnolenza, mal di testa, stanchezza. L'apnea notturna è comune fra le persone obese o sovrappeso ed è legata ad altri disturbi, come la pressione alta, l'infarto e l'attacco di cuore.
I medici dell'università di Angers hanno sottoposto a esami 595 uomini con sintomi dell'apnea notturna ostruttiva, per vedere se effettivamente ne soffrivano. Poi hanno fatto altri test per controllare se avessero il diabete di tipo 2 o la resistenza all'insulina. Ben 494 uomini soffrivano realmente di apnea notturna, mentre 101 erano solo dei russatori. Tra i 494 partecipanti afflitti dal disturbo, il 30% aveva il diabete di tipo 2 e il 20% dava segni di resistenza all'insulina. Mentre fra i semplici russatori, il 14% aveva il diabete e un altro 14% era resistente all'insulina.
In Francia il diabete di tipo 2 colpisce all'incirca il 9% degli adulti fra i 45 e i 74 anni.
European Respiratory Journal 2003; 22: 1-5.