Il diabete può causare danni ai nervi delle gambe e dei piedi. Questa condizione, conosciuta come neuropatia diabetica, può essere molto dolorosa ed è difficile da curare. Secondo un recente studio canadese, anche la terapia laser non sembra essere molto efficace. I medici hanno infatti sperimentato una terapia con luce laser a bassa intensità, ma che non ha dato i risultati sperati. Sono stati reclutati 50 pazienti diabetici, che riportavano, su una scala da zero a undici, un dolore ai piedi pari a quattro. Tutti sono stati sottoposti per due settimane a una terapia laser placebo.
Poi venticinque pazienti sono stati sottoposti alla terapia laser vera e propria. Il laser è stato somministrato in due sedute alla settimana ed è stato rivolto in due aree dolorose in ogni piede. Gli altri venticinque pazienti hanno continuato con la terapia placebo.
Dopo sei settimane di trattamento, non si sono verificati miglioramenti evidenti in nessuno dei due gruppi per quel che riguarda il dolore ai piedi. E non ci sono stati miglioramenti anche in altri fattori misurabili, come la conduzione nervosa o la risposta della pelle agli stimoli. In compenso, non ci sono stati particolari effetti avversi.
Forse, perché la terapia laser sia efficace, dovrebbe essere somministrata più a lungo o più frequentemente.
Tuttavia, secondo i medici, i piccoli miglioramenti visti nella riduzione del dolore fanno pensare che ci possano essere sviluppi positivi in futuro.
Diabetes Care 2004; 27: 921-924.