In aumento i casi di diabete negli Stati Uniti

 

Durante il congresso dell’American Diabetes Association tenutosi in questi giorni a Chicago, sono stati presentati i dati dei CDC (Centers for Disease Control).
Tra il 1963 e il 1990, i casi di diabete negli Stati Uniti sono aumentati del 5%.
Secondo ricercatori, questi dati in parte sono dovuti alla standardizzazione dei criteri per la diagnosi del diabete a partire dal 1975 e all’aumento dei casi di obesità tra gli adulti a partire dal 1986.
In compenso, diminuiscono i decessi tra gli uomini affetti da questa patologia grazie ai test più accurati per individuare e prevenire i possibili rischi.
Il campione analizzato è di circa 27.000 cittadini americani di età compresa tra i 35 ed i 74 anni in un arco di tempo dal 1963 al 2005.
Il rapporto sarà pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine.
American Diabetes Association