L

 

Secondo un gruppo di ricercatori giapponesi dell’università di Osaka, un buon controllo dei livelli di zucchero nel sangue nei pazienti diabetici con malattie renali croniche, sottoposti a emodialisi regolari, è un predittore indipendente di una prognosi favorevole.

In particolare, un buon controllo dei livelli di zucchero nel sangue nei diabetici riduce il rischio di complicanze, determinando la qualità della vita e la prognosi dei pazienti.

Nel loro studio osservazionale a lungo termine, i ricercatori giapponeso hanno valutato l’impatto del controllo glicemico sulla sopravvivenza in 114 pazienti diabetici sottoposti a emodialisi regolari per un periodo di circa 45 mesi.

Secondo i risultati dello studio, i pazienti con livelli elevati di emoglobina A1C (un indicatore di cattivo controllo glicemico) avevano tassi di sopravvivenza significativamente più bassi rispetto a quelli con livelli inferiori di A1C (indicativi di un miglior controllo glicemico).

Le analisi di correzione di possibili fattori di confusione hano rilevato che un cattivo livello di A1C era un predittore di morte significativo e che questi pazienti erano più soggetti a morire per malattie cardiovascolari o infezioni rispetto a quelli con buoni livelli di A1C.

Questi risultati sottolineano l’importanza di mantenere un buon controllo glicemico per migliorare le condizioni dei pazienti diabetici in dialisi.

FONTE: Diabetes Care July 2006.