La vitamina E aiuta a combattere il diabete

 

La vitamina E potrebbe essere un valido aiuto per chi soffre di diabete. Secondo alcuni studi recenti, questa vitamina è in grado di limitare i danni causati dalla malattia.
Le proprietà benefiche della vitamina E sono numerose. Innanzitutto questa vitamina agisce come antiossidante e protegge le cellule dai radicali liberi. I radicali liberi sono prodotti di scarto dell'organismo e danneggiano le cellule. Chi soffre di diabete ha una quantità eccessiva di radicali liberi, dovuta all'alto livello di glucosio nel sangue. Alti livelli di radicali liberi sono pericolosi perché possono indurre problemi al cuore o provocare alcuni tipi di tumore.
La vitamina E inibisce anche la produzione di un particolare enzima, il PCK. Questo enzima è una delle cause dei problemi vascolari tipici dei diabetici. Anche la sua produzione è provocata dall'eccessiva quantità di glucosio nel sangue.
Infine, la vitamina E riduce il rischio di problemi cardiaci, uno dei principali effetti collaterali del diabete, perché diminuisce la dilatazione dei vasi sanguigni del cuore.
Naturalmente, la vitamina E non può sostituire i farmaci che si usano abitualmente contro il diabete. Può essere però un valido aiuto alla cura, perché non ha particolari controindicazioni.
La vitamina E si trova in natura nel germe di grano, negli oli vegetali, nella margarina, nel pane integrale e nelle noccioline.

New York Times Syndicate, 2001