Le adolescenti obese soffrono più spesso dei loro coetanei maschi di alcune sindromi pre diabetiche. Queste sindromi, come l'intolleranza al glucosio e la resistenza all'insulina, le espongo al rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 da adulte.
Questi sono i risultati di uno studio argentino presentato al meeting annuale dell'ADA. I medici dell'ospedale Durand di Buenos Aires hanno studiato i casi di 68 ragazzi obesi e 66 ragazze obese. L'età media dei partecipanti era intorno ai 12 anni.
Nessuno aveva il diabete di tipo 2. Ma il 4,5 % di loro aveva l'intolleranza al glucosio, che comporta alti tassi di glucosio nel sangue. Mentre l'insulino-resistenza, condizione per cui il corpo non utilizza l'insulina in maniera appropriata, era decisamente più comune fra le ragazze.
I ricercatori hanno poi analizzato la relazione fra l'insulino-resistenza e lo sviluppo sessuale dei partecipanti. Per le ragazze è stato preso in considerazione lo sviluppo del seno, per i ragazzi quello dei genitali. E ne è risultato che le ragazze sono più soggette al disturbo in tutte le fasi della pubertà.
Le ragioni di questa differenza di genere nello sviluppo del disturbo non sono chiare. Potrebbe essere dovuta a fattori ormonali, ma non ci sono prove sufficienti per affermarlo.
Quello che è certo è che un serio problema di salute pubblica. L'obesità e la resistenza all'insulina sono legate non solo al diabete, ma anche ai disturbi cardiovascolari.
Ada 2003 meeting, New Orleans.