I livelli di glucosio nel sangue, registrati dopo pranzo, possono aiutare a decidere se sospendere la somministrazione di insulina in chi è colpito da diabete di tipo 2.
I ricercatori della Keck School of Medicine di Los Angeles hanno analizzato 24 casi di adulti americani di origine messicana. I pazienti erano in sovrappeso e soffrivano di disfunzioni metaboliche e diabete di tipo 2. Otto presentavano chetoacidosi. Tutti erano in ospedale e ricevevano insulina.
I medici hanno deciso la sospensione dell'insulina quando i livelli metabolici dei pazienti erano stabili e il loro fabbisogno giornaliero di insulina stava diminuendo. I pazienti sono stati sottoposti a un test di tolleranza alimentare. La somministrazione di insulina veniva sospesa se il loro livello di glucosio un'ora dopo i pasti era pari o inferiore a 10 mmol/l.
In base ai livelli registrati, l'insulina è stata sospesa in tutti i pazienti. E dopo tre mesi tutti avevano un buon controllo del metabolismo.
Dopo lo studio, 14 pazienti sono stati seguiti per almeno un anno. Ben 10 di loro non hanno più preso farmaci contro il diabete e solo due hanno ripreso ad assumere insulina.
Endocr Pract 2001; 7: 256-61.