Più incidenti in macchina con il diabete di tipo 1

 

Il rischio di incidenti e di violazioni del codice della strada, rispetto alle persone sane, è più alto fra chi ha il diabete di tipo 1, ma non fra chi ha il diabete tipo 2.
La causa principale è l'ipoglicemia, cioè l'abbassamento dei livelli di glucosio. Si può verificare quando si assume troppa insulina, specie senza aver mangiato molto o in concomitanza con un eccessivo sforzo fisico. L'ipoglicemia ha come sintomi spossatezza, tremore, stato confusionale, annebbiamento della vista.
I medici dell'Università della Virginia hanno distribuito dei questionari anonimi, riguardanti il diabete e la guida, a 341 persone con diabete di tipo 1, 332 con diabete di tipo 2 e 363 non diabetici.
I diabetici di tipo 1 hanno fatto registrare un numero molto maggiore di incidenti e violazioni. Inoltre, hanno spesso avuto leggere ipoglicemie mentre guidavano e bisogno di soccorso.
I diabetici di tipo 2 e le persone non diabetiche hanno avuto lo stesso numero di incidenti.
Oltre agli svenimenti causati dall'ipoglicemia, ci sono altri due fattori che aumentano la possibilità di incidenti per i diabetici di tipo 1: uno scarso monitoraggio del glucosio prima di mettersi al volante e iniezioni subcutanee di insulina, piuttosto che l'uso del microinfusore.
La ricerca ha evidenziato un altro dato preoccupante. Metà dei pazienti con diabete di tipo 1 e tre quarti di quelli con diabete di tipo 2 non ha mai parlato al proprio medico del problema della guida. I ricercatori suggeriscono quindi ai medici di affrontare l'argomento con i propri pazienti.

Diabetes Care, August 2003.