Lo hanno scoperto i ricercatori cinesi della East China Normal University di Shangai che hanno condotto uno studio sugli animali.
Gli scienziati hanno somministrato estratti di zucca a ratti diabetici e non. Dopo 30 giorni, per effetto delle proprietà della zucca, la produzione di insulina nei ratti diabetici è aumentata del 36% e i livelli di glucosio nel sangue si sono abbassati avvicinandosi a quelli dei ratti non diabetici.
Oltre a contenere antiossidanti, la zucca conterrebbe una molecola in grado di regolare l’attività dell'insulina, di prevenire danni alle beta-cellule del pancreas che la producono e di abbassare i livelli di zucchero nel sangue.
Una scoperta incoraggiante anche se gli scienziati raccomandano cauto ottimismo finché i risultati non saranno confermati sugli uomini.