Un controllo costante del glucosio aiuta i giovani diabetici

 

Un continuo monitoraggio dei livelli di glucosio attraverso un apparecchio subcutaneo migliora il controllo metabolico nei ragazzi con diabete di tipo 1. Avere sott'occhio continuamente i propri valori glicemici aiuta i pazienti a capire la connessione fra alimentazione, attività fisica, insulina e fluttuazioni del glucosio. Questa relazione spesso non è evidente con dei controlli sporadici.
Questi sono i risultati di un esperimento condotto da un gruppo di ricercatori svedesi su 27 ragazzi con diabete di tipo 1, di età compresa fra i 5 e i 19 anni. Tutti erano sottoposti a un trattamento intensivo di insulina. I ragazzi sono stati muniti dell'apparecchio subcutaneo e divisi in due gruppi distinti. Nel primo gruppo, i partecipanti potevano conoscere i loro livelli di glucosio. Nel secondo, che costituiva il gruppo di controllo, invece, li ignoravano.
Dopo sei mesi, i ragazzi del primo gruppo hanno visto scendere i loro livelli di emoglobina glicosilata dal 7,70% al 7,31%, una differenza significativa. Nei diabetici alti valori di glucosio provocano un aumento di quelli dell'emoglobina glicosilata.
Questo sistema di misurazione constante del glucosio si è dimostrato, secondo i ricercatori, un ottimo strumento educativo e un buon metodo per migliorare il controllo metabolico.

Pediatrics 2003; 111: 933-938.