Uno studio sul passaggio dal prediabete al diabete tipo 2

 

Una nuova ricerca prova a fare luce sul passaggio mancante tra il pre-diabete e il diabete mellito di tipo 2.
Intolleranza al glucosio e resistenza insulinica sono disturbi metabolici presenti nella situazione prediabetica. Non necessariamente un prediabetico svilupperà il diabete mellito di tipo 2. Il perché un individuo passi da una situazione di prediabete a una di diabete conclamato non è ancora chiara.
I ricercatori dell’Università del Texas hanno cercato di indagare questo passaggio e hanno notato che nei soggetti prediabetici, durante le alterazioni dei livelli di glucosio, l’aumento della concentrazione di glucosio nel sangue è associata a una lieve diminuzione della produzione di glucosio da parte del fegato e un’evidente diminuzione della clearance di glucosio nelle urine.
Questa scoperta, dicono i ricercatori, è molto importante per poter mettere a punto una terapia preventiva sempre più efficace, impedendo sempre a un maggior numero di prediabetici di sviluppare il diabete di tipo 2.
American Association of Clinical Endocrinologists (AACE)