Il vino rosso fa bene alla salute lo sostengono dagli USA all'Australia, passando per la Francia. Aiuta a combattere diabete, obesità e sclerosi multipla, è utile contro il cancro.
Tutti questi benefici sarebbero da imputare al resveratrolo, sostanza della classe dei polifenoli presente nella buccia dell'acino d'uva, che agisce come antiteratogena e nella fludificazione del sangue.
In particolare, gli studiosi francesi dell'Università Louis Pasteur di Illkirch, in una analisi pubblicata su Cell Metabolism sostengono che il resveratrolo sarebbe in grado di contrastare l'accumulo di grassi anche in una dieta altamente calorica.
Secondo gli studiosi australiani della School of Biomedical Sciences dell'Università di Queensland, il resveratrolo sarebbe in grado di prevenire il cancro accrescendo il processo di apoptosi delle cellule malate – ovvero la morte cellulare programmata -, di rafforzare il muscolo cardiaco riducendone i danni e, infine, di migliorare l'approvvigionamento del sangue ai tessuti cellulari.
Salute 24 – Il Sole 24 ore