L’importanza del controllo per ridurre i rischi cardiovascolari

 

Ridurre i rischi cardiovascolari attraverso il controllo della glicemia, della pressione sanguigna, del colesterolo LDL e del fumo è la strategia vincente. In tutti, ma soprattutto nelle persone con diabete. Sembra questo il risultato di una ricerca pubblicata su Diabetes Care.  Lo studio ha analizzato persone con diabete (di tipo 2, ma in alcuni casi …

Alimentazione e sport

 

Un’alimentazione adeguata associata allo sport può contribuire a mantenere sotto controllo il diabete e ad abbassare i valori della glicemia. I diabetici che praticano attività fisica potranno, inoltre, permettersi qualche libertà in più nell’alimentazione, sempre se attuata in modo intelligente e contenuto, senza scompensare in modo drastico la dieta da seguire. Come comportarsi in caso di sport Un’attività …