La gravidanza e il diabete gestazionale

Il diabete gestazionale è una forma di diabete mellito che si manifesta in gravidanza con l’aumento dei valori della glicemia, senza che la donna ne sia mai stata affetta prima. Secondo le statistiche, circa 4 donne su 100 al momento della gravidanza mostrano un aumento dei loro livelli di glucosio nel sangue mai registrati in …

Terapia e autocontrollo della glicemia

Come in tutti per tipi di diabete, anche per quello gestazionale lo stretto autocontrollo della glicemia è fondamentale così come seguire attentamente la terapia indicata dal proprio medico. Attraverso la pratica quotidiana dell’autocontrollo è possibile gestire il diabete riducendo al minimo rischi e complicanze sia per la madre che per il figlio. Indipendentemente dal tipo …

Il parto, l’allattamento e i rischi

Per vivere con serenità la gravidanza e il parto Il controllo accurato del diabete gestazionale è di fondamentale importanza a garantire un corretto sviluppo del bambino, in quanto il glucosio e corpi chetonici sono in grado di attraversare la placenta e raggiungere il feto, mentre gli ormoni quali l’insulina ed il glucagone non possiedono questa …

La dieta in gravidanza

La cura del diabete gestazionale consiste innanzitutto in una dieta appositamente studiata per fornire il nutrimento adeguato alla mamma e allo sviluppo del feto. Una corretta alimentazione è fondamentale anche per evitare che il glucosio o altri nutrienti raggiungano livelli troppo elevati nel sangue. Una volta diagnosticato il diabete gestazionale, è opportuno mantenere un opportuno …

Gli esami in gravidanza

In caso di diabete gestazionale, per garantire il corretto sviluppo del feto è fondamentale tenere sotto controllo la glicemia evitando che il glucosio nel sangue raggiunga livelli troppo alti. L’autocontrollo della glicemia e delle urine permettono di scongiurare l’insorgere di rischi per il bambino. Ci sono poi tutta una serie di esami che possono essere eseguiti …

I sintomi e i valori nel diabete gestazionale

Il diabete gestazionale si manifesta con sintomi poco evidenti e passa spesso inosservato alle donne. Tuttavia attraverso un’attenta analisi delle condizioni della gestante, in particolare dei valori della glicemia, è possibile intuirne la presenza. I sintomi da tenere sotto controllo sono: – aumento ingiustificato della sete – frequente bisogno di urinare – perdita di peso …