Anno 20 – n.2
Associazioni
DIABETE ITALIA
La casa comune dei diabetologi
E’ nato nello scorso settembre un nuovo ente attivo sul fronte del diabete. Si chiama Diabete Italia e nasce dall’impegno congiunto delle due maggiori organizzazioni dei diabetologi, la Società italiana di diabetologia (Sid) e l’Associazione medici diabetologi (Amd). Primo importante atto del nuovo sodalizio è stata l’organizzazione della Giornata Mondiale del Diabete del 2002, nello scorso autunno, che ha visto iniziative e manifestazioni in tante città italiane, con il contributo anche di molte Associazioni di pazienti.
Diabete Italia è partita con il proposito di promuovere "la cura e la prevenzione del diabete mellito e il miglioramento della qualità della vita delle persone affette da diabete mellito; il progresso della conoscenza del diabete mellito da parte delle persone affette, dei loro parenti, degli operatori della sanità, degli enti pubblici e privati e dell’intera società civile; la promozione e la diffusione della ricerca scientifica nel campo della cura e dello studio del diabete".
In un momento in cui non si parla quasi più della Fid-Federazione italiana diabete, Diabete Italia prova quindi a rilanciare il tema della collaborazione fra le varie organizzazioni.
Dice il presidente di Amd Marco Comaschi: "Abbiamo fondato questo ente proprio per aprirlo alla partecipazione e alla collaborazione con le altre associazioni, in particolare con quelle dei pazienti, e con tutte le entità interessate, coinvolgendo le Regioni. Sarebbe un buon risultato, se in prospettiva si potesse arrivare a qualcosa di simile alla American Diabetes Association o alla Diabetes U.K.. Se si riuscisse a mettersi veramente tutti insieme, si acquisterebbe ben altra forza nei confronti delle istituzioni".