Domande: Diabete e Lavoro

Come al solito, dieci quesiti ai quali dovreste sapere rispondere, se siete ben informati sul diabete. Provateci e misurate le vostre conoscenze. E fate attenzione: c’è anche qualche domanda trabocchetto.1) Le statistiche finora note riguardo all’assenteismo sul luogo di lavoro ci dicono che i diabetici: a) fanno meno assenze dei non diabetici
b) fanno più assenze dei non diabetici
c) fanno circa lo stesso numero di assenze2) L’insulina può dare assuefazione?

a) si, come tutti i farmaci
b) si, ma soltanto nei casi predisposti
c) no, il paziente risponderà sempre alla terapia

3) Uno dei seguenti noti personaggi contemporanei è diabetico. Sapete quale?

a) Bill Clinton
b) Michail Gorbaciov
c) Jacques Chirac

4) Quale di queste tre attività professionali è assolutamente controindicata per una persona affetta da diabete?

a) medico
b) pilota di aereo
c) giardiniere

5) Un diabetico può assumere bevande alcoliche?

a) si, perché lo aiutano a prevenire l’arteriosclerosi
b) si, ma soltanto occasionalmente e con il consenso del medico
c) no, l’alcool è assolutamente vietato

6) Una donna diabetica può allattare al seno il proprio figlio?

a) no, può essere pericoloso per il bambino
b) si, ma soltanto in casi eccezionali
c) si, non vi sono controindicazioni

7) Vi irritate per un litigio con il vostro datore di lavoro. Quale effetti porterà sul vostro equilibrio glicemico?

a) rischio di crisi ipoglicemica
b) nessun effetto rilevante
c) aumento della glicemia

8) In un diabetico non ben compensato, un’eventuale ferita si rimargina:

a) più lentamente
b) più rapidamente
c) come per qualsiasi altro soggetto

9) Qual è lo schema di dieta ideale?

a) tre pasti leggeri al giorno e due spuntini
b) due pasti al giorno molto abbondanti
c) un pasto unico ben equilibrato

10) Cos’è l’emoglobina glicosilata?

a) un farmaco ipoglicemizzanti
b) un esame del sangue che rivela la glicemia media degli ultimi due mesi
c) un esame del globo oculare che individua eventuali tracce di retinopatia