Perché è necessario ripetere l’esame del quadro lipidico frequentemente?

Le persone con diabete, in particolare con diabete di tipo 2, possono avere delle alterazioni del profilo lipidico, come ipertrigliceridemia, diminuzione del colesterolo HDL, aumento delle LDL, LDL e HDL più piccole e dense, aumento delle lipoproteine ricche in trigliceridi in fase postprandiale. È quindi necessario verificare questi valori periodicamente. Nel caso in cui vi …

Quali sono le indagini per valutare la funzionalità renale?

Quali sono le indagini per valutare la funzionalità renale? Si possono fare esami del sangue e delle urine. Per quel che concerne gli esami del sangue, devono essere valutate la creatinina e l’azotemia. L’esame delle urine ha lo scopo di valutare eventuali valori patologici delle proteine nelle urine, la creatinina urinaria e la presenza di …

Se si ha il diabete e si è ipertesi, quali sono gli esami di controllo da fare?

Questa situazione si verifica frequentemente in persone che hanno già una lunga storia di diabete e che sono anche in sovrappeso: c’è quindi una contemporanea presenza dei fattori di rischio per malattie cardiovascolari. È bene perciò che nel check-up periodico sia compreso l’elettrocardiogramma. Inoltre, va rilevata spesso la pressione arteriosa modificando, se suggerito dal medico, …