Così, sono stati invitati relatori un po’ da tutta la Lombardia per parlare del delicato rapporto fra diabete e scuola, delle opportunità offerte dai microinfusori, della terapia intensiva con gli analoghi dell’insulina, dello stato dell’arte del trapianto di insule, dell’alimentazione, della gestione quotidiana della patologia, della prevenzione dell’ipoglicemia, dell’importanza dell’educazione continua.
L’Associazione per l’aiuto ai giovani diabetici della Lombardia, guidata da Miriam Pirotta Da Re è nata nel 1975 su iniziativa di un gruppo di genitori di bambini con diabete e si è proposta di dare “voce comune, in collaborazione con le associazioni a lei affiliate, alle varie istanze di fronte alle istituzioni” per l’accettazione della patologia in ambito sociale, nella scuola e nel mondo del lavoro. Per contatti con l’Associazione, ci si può rivolgere a:
tel. 02.54090017
sito Internet: https://www.aagdmilano.it