Ulcera del piede diabetico: la cura

 

Un’ulcera nel piede diabetico è una condizione minacciosa per l’intera gamba, pertanto non va sottovalutata ma curata con attenzione avvalendosi dei consigli del proprio diabetologo. La cura di un’ulcera plantare prevede che sia curata l’ulcera ed eliminata la causa: l’iperpressione.Il primo passo sarà quindi il cosiddetto debridement dell’ulcera che consiste nell’eliminare tutti i tessuti non vitali …

Il piede diabetico neuropatico

 

Il piede diabetico neuropatico è una conseguenza del danneggiamento da parte del diabete delle fibre nervose sensitive, motorie e vegetative.Rappresenta una delle più frequenti complicanze di questa malattia; può verificarsi con diversi quadri clinici tra cui il più frequente è indubbiamente la polineuropatia distale simmetrica, alla base del piede diabetico neuropatico. La neuropatia diabetica colpisce: i …

Piedi da amare

 

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 Il punto INTERVISTA AL DIABETOLOGO EZIO FAGLIA Piedi da amare Fra le più gravi complicanze causate da un diabete trascurato vi sono quelle che riguardano il piede, problemi che possono condurre fino all’amputazione della parte. Esistono però misure di prevenzione e metodi di cura efficaci e sicuri, Ne parliamo …