Attività fisica contro il diabete

 

Il grasso bianco è tipico della vita sedentaria, un “buono a nulla”, che rallenta anche il nostro metabolismo. Il grasso bruno invece è un po’ più attivo, buono, utile. Lo sport e l’attività fisica possono agire anche sul grasso e non solo su muscoli e respirazione, trasformando gli adipociti pigri in “grasso buono” e migliorando …

Diabete tipo 2: metabolismo muscolare più attivo grazie a un buon allenamento fisico

 

Contro il diabete di tipo 2, nove mesi di allenamento misto aumentano l’attività dei mitocondri nei muscoli, bruciando più grassi e migliorando i livelli di glucosio nel sangue. Uno studio condotto dall’Istituto di Ricerca Traslazionale per il Metabolismo e il Diabete ad Orlando, in Florida, ha ipotizzato che il miglioramento del metabolismo muscolare dopo un …