Diabete 2: aumento del rischio per ogni ora di sedentarietà

 

Un nuovo studio sullo stile di vita dimostra che ogni ora di sedentarietà altera il metabolismo del glucosio fino ad aumentare del 22% il rischio di diabete di tipo 2. Il team di ricerca condotto da Julianne van der Berg della Maastricht University, nei Paesi Bassi, ha valutato l’associazione della durata totale e degli atteggiamenti …

TV e diabete: abbinamento imperfetto

 

Guardare la TV significa soprattutto relax, riposo e divano. Queste sono le associazioni più comuni. Quello che però non scatta in automatico nella mente delle persone è che tanto più è il tempo speso davanti allo schermo, tanto meno è quello impiegato per fare della buona attività fisica. Con tutte le conseguenze del caso. Per …