Che cos’è l’emoglobina glicosilata/glicata?

L’emoglobina glicosilata (o glicata) è un esame del sangue utile a verificare l’andamento medio della glicemia nei due mesi precedenti l’esame.

Per chi ha il diabete, in genere, valori di emoglobina glicata inferiori al 7% (53 mmol/mol) indicano buon compenso. Tuttavia è importante analizzare come il compenso glicemico viene ottenuto, perché un buon valore di emoglobina glicata può nascondere frequenti ipoglicemie ed eccessivi sbalzi glicemici. Proprio per questo motivo all’emoglobina glicata è utile affiancare il monitoraggio in continuo del glucosio, in modo da verificare con la descrizione del TIR (Time in Range) che non vi siano eccessivi periodi di ipo o iperglicemia.