La legge sul lavoro

Diabete e lavoro Secondo un’indagine statistica recente, il 35% dei giovani diabetici ha avuto difficoltà al momento dell’assunzione in un posto di lavoro, mentre il 34% dei datori di lavoro non ha neppure preso in considerazione l’assunzione di chi è affetto da diabete. Si tratta di difficoltà e discriminazioni ingiustificate. La legge 115/1987 stabilisce infatti …

I ticket sanitari

Esenzioni per i diabetici Chi sia affetto da patologia diabetica ha sostanzialmente diritto alla fornitura e prestazione gratuita di tutti i principali presidi, farmaci e analisi per la cura. La legge 115/1987 stabilisce all’articolo 3 che le Regioni, tramite le Asl, provvedono a fornire gratuitamente ai cittadini diabetici, oltre ai presidi diagnostici e terapeutici, di …

Decreto ministeriale 28 maggio 1999

Decreto ministeriale 28 maggio 1999, n. 329 REGOLAMENTO RECANTE NORME DI INDIVIDUAZIONE DELLE MALATTIE CRONICHE E INVALIDANTI ai sensi dell’ articolo 5, comma 1, lettera a) del decreto legislativo 29 aprile 1998 n.124. IL MINISTRO DELLA SANITA’ Visto il decreto legislativo 29 aprile 1998, n.124 avente ad oggetto “Ridefinizione del sistema di partecipazione al costo …

Decreto Ministeriale 1 febbraio 1991

Decreto Ministeriale 1 febbraio 1991 Rideterminazione delle forme morbose che danno diritto all’esenzione dalla spesa sanitaria Pubblicato nella Gazz. Uff. 7 febbraio 1991, n. 32. Si riporta anche la premessa del presente decreto. IL MINISTRO DELLA SANITÀ Visto l’art. 5, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 407, che demanda al Ministro della sanità …

Decreto 30 novembre 2010 – Patente di guida

Il Decreto 30 novembre 2010 specifica i parametri per gli accertamenti medico specialistici finalizzati al rilascio o rinnovo della patente di guida. Il candidato alla patente di guida (ovvero chi deve rinnovarla o ha l’obbligo di revisione ai sensi dell’art. 128 del codice della strada) deve sottoporsi a esami appropriati per accertare la compatibilità della sue …

Circolare ministeriale per l’applicazione della legge 472

Circolare del Ministero della Sanità sull’applicazione della L. 7/12/99 N.472 Ministero della sanità Dipartimento della prevenzione – Ufficio VII Via della Sierra Nevada, 60 – 00144 Roma Roma, 24 gennaio 2001 L’articolo 32 della legge 7 dicembre 1999 n°472 ha apportato modifiche alle procedure per il conseguimento, la revisione o la conferma di validità delle …

Decreto ministeriale del 12 Novembre 1999

Legge N. 472 del 7 Dicembre 1999: Interventi nel settore dei trasporti (Gazzetta Ufficiale N.294 del 16 Dicembre 1999, Suppl. Ord. N.220) (omissis) Art. 32. (Modifiche agli articoli 119 e 126 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285) 1. All’articolo 119 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, sono apportate …

I diabetici e lo sport

In passato ai diabetici era proibito fare sport, mentre oggi, al contrario, non soltanto è loro concesso di praticare un’attività sportiva, ma addirittura è consigliato, sia in presenza di diabete di tipo I sia di tipo II. Lo sport, infatti, non soltanto fa diminuire la glicemia e migliora le condizioni metaboliche del diabetico, ma consente …

Linee-guida dell’Oms

Linee-guida dell’Oms per i piani nazionali di prevenzione e cura del diabete Le premesse L’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma a chiare lettere, in un documento del 1991 intitolato “Linee-guida per lo sviluppo di un programma nazionale per il diabete mellito”, l’importanza dell’intervento pubblico di governi e amministrazioni per assicurare la prevenzione e la cura della …

La tutela della privacy

In Internet esistono diversi servizi on-line che richiedono un’iscrizione o una registrazione (newsletter, forum, servizi di consulenza on-line, accesso a siti blindati, eccetera). Di solito la registrazione avviene con la compilazione di una form in cui sono richiesti alcuni dati personali. Il trattamento di questi dati è disciplinato dalla legge sulla privacy (D.LGS. 196/2003, Codice in …