MANUALE DI SANA ALIMENTAZIONE
In cucina con il diabete
In questo numero proviamo a disegnare una proposta culinaria adatta per occasioni conviviali in cui sia persino possibile qualche innocua trasgressione
dr. Mario Pupillo
Responsabile U.O. di Diabetologia e
Malattie metaboliche del P.O. Lanciano
Dopo il menù rispettoso delle calorie e del bilancio economico presentato nel precedente numero, questa volta vogliamo venire incontro a quel desiderio di trasgredire, che spesso si fa strada nelle occasioni conviviali, quando ci si ritrova a tavola con gli amici. In fondo, una volta ogni tanto è concessa qualche deroga alle regole: pertanto, proviamo a disegnare una proposta culinaria “festiva”, che soddisfi il palato, ma che in ogni caso contenga l’apporto calorico rispettando pur sempre i principi base di una alimentazione equilibrata.
Baccalà mantecato con polentina di mais e zucca
E’ un primo, non inganni il nome. Potrebbe essere scambiato per un secondo, ma in realtà vi predominano ampiamente i glucidi della polenta con la farina di mais. Piatto squisitamente invernale che però può benissimo essere gustato anche ai primi accenni di primavera. Il quantitativo calorico sfiora le 500 kcal, ben equilibrato fra i vari nutrienti.
Involtini di salmone ai porri
Il secondo piatto propone un discreto impegno in cucina con una ricetta, a dire la verità, di non facile realizzazione. Vale però la pena di spendere un po’ di tempo per realizzare una pietanza bella da vedere e soprattutto ottima da degustare. Si sfiorano le 300 kcal.
Composta di funghi e rucola
Questo contorno apporta un’ottima dose di fibre e poche calorie, 180 circa, ma è un piatto semplice, ben amalgamato e aromatizzato. Se volete ridurre le calorie totali, potete fare a meno, senza compromettere la qualità, di aggiungere le scaglie di parmigiano, dato che il menu qui proposto già ci addebita una quota di proteine superiore al solito (cosa di cui sarà bene tenere conto per l’altro grosso pasto della giornata). Comunque, abbiamo ingerito una bella dose di omega tre.