Scarica le ricette in formato pdf.
VIRTÙ ALLA TERAMANA
Ingredienti (4 persone):
Pasta fresca | g 50 |
Pasta secca | g 50 |
Coscia di maiale | g 120 |
Legumi secchi (ceci, lenticchie, fave e piselli) |
g 150 |
Verdure fresche (finocchi, bietola, indivia, spinaci) |
g 200 |
Cipolla | 1 |
Spicchi d’aglio | 2 |
Prezzemolo | un ciuffo |
Pomodori freschi | g 200 |
Olio extravergine d’oliva | g 40 |
Saleq. b. | |
Foglioline di mentuccia e di maggiorana |
Procedimento
Mettere a bagno i legumi secchi separatamente, a eccezione delle lenticchie; cuocerli per metà in abbondante acqua a fiamma bassa. Pulire le verdure, lessarle e tenerle da parte. In una casseruola lessare la carne di maiale in poca acqua, tagliarla a pezzetti e rimetterla nel suo liquido di cottura.
Unire i legumi secchi cotti e qualche fogliolina di mentuccia e di maggiorana.
Saltare in padella la cipolla tritata, l’aglio tritato e il pomodoro e aggiungerli alla minestra. Infine, unire le verdure tagliuzzate, le paste e far cuocere il tutto ancora per pochi minuti. Le virtù possono essere servite sia calde sia fredde.
Composizione per porzione
Calorie 341
Carboidrati g 56
Proteine g 38
Grassi g 13
COSTOLETTE D’AGNELLO CON PEPERONCINO E CIPOLLOTTI AL PROFUMO DI MAGGIORANA
Ingredienti (4 persone)
Carré di agnello | g 400 |
Peperoni rossi | g 500 |
Cipollotti | g 500 |
Olio extravergine di oliva | g 40 |
Brodo vegetale | 2 mestoli |
Rosmarino q.b | |
Maggiorana q.b. | |
Sale q.b. |
Procedimento
Privare il carré della base ossea e di tutti gli scarti, in modo che il pezzo di filetto, pulito e con le puntine, pesi circa 400 grammi. Pennellarlo d’olio, salarlo e infornarlo a 220° per circa 15 minuti, unendo un rametto di rosmarino. Tagliare a pezzi il misto di verdure, farlo appassire nell’olio, condirlo con sale, maggiorana fresca e lasciarlo stufare, bagnandolo con il brodo vegetale. Servire il filetto d’agnello tagliato a bricioline, accompagnandolo con lo stufato di verdure.
Composizione
per porzione
Calorie 265
Carboidrati g 15
Proteine g 23
Grassi g 13
MILLEFOGLIE DI ORTAGGI SU GIRANDOLA DI SCAMORZA GRIGLIATA E COULIS DI SCAROLA
Ingredienti (4 persone)
Patate | g 200 |
Zucchine | g 200 |
Melanzane | g 200 |
Funghi pleurotus | 200 |
Scarola | g 200 |
Pomodori maturi | 100 |
Cipolla | g 50 |
Aglio | uno spicchio |
Prezzemolo | un ciuffo |
Scamorza | g 250 |
Olio extra vergine d’oliva | g 40 |
Sale | q.b. |
Procedimento
Pulire e lavare gli ortaggi (patate, zucchine, melanzane) e tagliarli a rondelle sottili con l’affettaverdure. Disporli distanziati in teglie separate, condirli con un filo d’olio, una spolverata di sale e cuocerli in forno fino a completa gratinatura. Pulire i funghi, sistemarli in una teglia con poco olio e cuocerli in forno. Sbollentare i pomodori, privarli della pelle, dei semi e tagliarli a cubetti. Pulire e lavare la scarola e tagliuzzarla. In una casseruola fare rosolare la cipolla tritata in poco olio, unire la scarola gocciolante e lasciar brasare coperta. Girare spesso, aggiungere un po’ d’acqua e completare la cottura. Fare raffreddare la cicoria, passarla al passaverdure e poi al colino. Rimettere il tutto sul fuoco e, se necessario, aggiungere un mestolino di brodo vegetale, lasciar bollire e conservare a bagnomaria. Ungere gli stampini, riempirli con gli ortaggi e metterli in forno per una decina di minuti. Tagliare le scamorze a fettine, grigliarle e sistemarle nel piatto a girandola. Togliere il millefoglie dal forno e sformarlo al centro della girandola con sopra il pomodoro tagliato a cubetti. Servire il millefoglie di ortaggi con il coulis di scarola e il ciuffo di prezzemolo.
Composizione per porzione
Calorie 386
Carboidrati g 16
Proteine g 20
Grassi g 27