Risotto alla certosina

 

Risotto alla certosina

Ingredienti per due persone:

Riso ben nettato g 100
Gamberetti g 50
Mazzancolle lessate, sgusciate
e tagliate a pezzetti
g 50
Olio 4 cucchiai
Aglio schiacciato 1 spicchio
Un trito di poca cipolla
Un rametto di prezzemolo

Preparazione:
Pestare in un mortaio i gusci di gamberetti e delle mazzancolle, farli sobbollire per un quarto d’ora nel liquido nel quale sono stati precedentemente lessati e passare al colino fine. Mettere in una casseruola l’olio e l’aglio; appena bene imbiondito aggiungere il liquido dei gusci passato, condire con sale e pepe, cuocere moderatamente per un quarto d’ora e togliere l’aglio.
Gettare il riso nella casseruola con la preparazione in ebollizione, mescolare, aggiungere, dopo una decina di minuti, i dadini di mazzancolle e gamberetti e bagnare con il liquido di cottura (acqua in mancanza), man mano che il risotto asciuga. A cottura far riposare per un minuto e servire. Se piace, dopo aver imbiondito l’aglio, aggiungere qualche cucchiaiata di purea di pomodoro.

Contenuto per una porzione:

Calorie 306,96
Glucidi g 40,75
Proteine g 10,49
Lipidi
g 10,61

Questa ricetta pubblicata da Tuttodiabete è tratta da: P. Montenero, E. Guagnini, “La cucina del diabetico”- guide Calderini.

Altri primi