ASSOCIAZIONI
Premio Giornalistico Fdg
Stampa e tv raccontano il diabete
Mario Pappagallo del “Corriere della Sera”, Anna La Rosa della Rai e Valeria Ghitti di “Viversani & belli” sono i vincitori della prima edizione del Premio giornalistico dedicato al diabete in età evolutiva indetto dalla Federazione nazionale diabete giovanile (Fdg) nell’ambito dell’Anno Internazionale del bambino e dell’adolescente con diabete e patrocinato dall’Ordine dei giornalisti e dal Comune di Roma). Sono state inoltre assegnate menzioni speciali a Antonella Gasperoni (Tempi Nostri), Renzo Magosso (“Gente”), Lucio Salis (“L’Unione Sarda”) e Mariateresa D’Arenzo e Giuseppe Pino Ricco (“Bari Sera”). La cerimonia si è svolta presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica a Roma lo scorso 16 ottobre. La giuria del Premio (“Luci e ombre sul diabete in età evolutiva”) era composta da: Antonio Cabras, presidente della Fdg; Renato Giordano, diabetologo, autore e regista teatrale; Danilo Greco, dirigente del Cefpas, Centro per la formazione permanente e l'aggiornamento del personale del Servizio sanitario; Giovanni Anzidei, vicepresidente dell’Unione giornalisti italiani scientifici (Ugis).
Al concorso hanno partecipato giornalisti professionisti, praticanti e pubblicisti di testate quotidiane e periodiche a diffusione nazionale e regionale, autori di articoli e servizi radiotelevisivi su tematiche legate al diabete nei campi della scuola, dello sport, del lavoro, delle comunicazioni e delle relazioni sociali.
“In Italia l’incidenza del diabete di tipo 1 è in crescente aumento, con insorgenza in età sempre più precoce (al di sotto dei 5 anni). Si stimano, infatti, 7/9 casi all’anno ogni 100mila abitanti nella fascia di età 0/14 -ha commentato Antonio Cabras- Nel campo della salute una corretta informazione costituisce il primo passo per il miglioramento della qualità della vita del paziente”.