Diabete 1: scoperto gene che influenza risposta autoimmune

 

Uno studio, pubblicato su Immunity, dimostra che il gene Clec16a influenza il processo della risposta autoimmune alla base del diabete di tipo 1. Il gene Clec16a ha un ruolo nel processo noto come autofagia. Questo fenomeno si verifica in tutti i tipi di cellule, per esempio quando s sono “affamate” per la mancanza di sostanze …

Diabete 1: stress psicologico nell’infanzia aumenta il rischio

 

Litigi in famiglia, divorzi, un lutto e altri eventi che causano stress psicologico nell’infanzia aumentano di 3 volte il rischio di diabete di tipo 1. Il diabete di tipo 1 nell’infanzia è in aumento in molte parti del mondo. Mentre le cause del diabete di tipo 1 sono ancora sconosciute, diversi fattori di rischio sono …

Diabete 1 e la molecola che regola la risposta autoimmune

 

Le malattie autoimmuni derivano dall’attività incontrollata delle cellule T del sistema immunitario, che non distinguono correttamente le cellule da eliminare, come batteri e virus, da quelle dell’organismo. Nel diabete di tipo 1 la risposta autoimmune distrugge le cellule del pancreas che producono insulina e la regolazione della glicemia, mentre nella sclerosi multipla viene distrutta la …

Lo stress altera il sistema immunitario del bambino

 

Lo stress in famiglia indebolisce il sistema immunitario dei bambini e li predispone a sviluppare malattie autoimmuni come il diabete di tipo 1, secondo uno studio pubblicato su Journal of Immunology. Il sistema immunitario protegge il nostro corpo da batteri e virus. Quando, però, è sottoposto a uno stimolo di stress forte o prolungato, non …