Diabete e disfunzioni sessuali: conclusioni e considerazioni

Le disfunzioni sessualin uomini e donne col diabete impongono un diverso approccio tra diabetico e diabetologo, dal momento che la salute sessuale va considerata come parte integrante del benessere globale di ciascun soggetto.
Le implicazioni appaiono ovvie e sostanzialmente inquadrabili nel livello di fiducia, anche confidenza, che si instaura tra medico e paziente. Esistono ovviamente fattori culturali, socio-economici e psicologici imprescindibili, che tuttavia non devono ostacolare la diffusione di consapevolezza e conoscenza dei problemi, con la convinzione che molti di questi possono essere affrontati e risolti.
Nell’ambito di questa trattazione, peraltro, è doveroso ricordare che, ancora oggi e mai come oggi, il raggiungimento e mantenimento di un buon equilibrio metabolico costituiscono la principale, basilare, forma di prevenzione di tutte le complicanze della malattia diabetica.