Diabete e genitori che non dormono

 

Quando a un bambino viene diagnosticato il diabete di tipo 1, tutta la famiglia si trova a dover affrontare una sfida unica che include non solo la gestione medica della malattia, ma anche quella emotiva. Il monitoraggio e la gestione dei livelli di glucosio è particolarmente complesso dal momento che il bambino è in crescita …

“Poteva andare peggio”: un mix di on the road, diabete e celiachia

 

“Poteva andare peggio” è il progetto di una famiglia che sceglie l’avventura on the road, a misura di diabete e celiachia. Partiamo dalla fine. Partiamo da un viaggio, da un’idea, da una dichiarazione d’amore per la vita e per le persone che la nostra vita la riempiono. Ecco qui, una famiglia. Ecco qui, un’avventura. Ecco …

La storia di Elisa: pane (senza glutine), amore e fantasia

 

La storia di una famiglia, di diabete, di celiachia e di un camper. Sapete una cosa? Poteva andare peggio. Chi non se l’è sentito dire, almeno una volta nella vita? Quasi una zampata, che ti rimette al tuo posto. Hey! È vero t’è successo questo e questo e anche questo, ma diciamo la verità, c’è …

A scuola con il diabete

 

I bambini con diabete sono di sicuro un argomento a parte: devono fare i conti con una diagnosi spesso stressante, con le reazioni dei familiari, con la capacità di imparare le caratteristiche della propria malattia e come conviverci al meglio. Di bambini ne avevamo già parlato, proprio perché – oltre al contesto domestico – è …

Il cane, il miglior amico per chi ha il diabete

 

Il cane, si dice, è il miglior amico dell’uomo e può esserlo ancora di più di una persona con il diabete. Sì, perché gli animali riescono a percepire quando il livello di glicemia si abbassa (ipoglicemia) e possono quindi diventare alleati delle persone con diabete, soprattutto i bambini. L’iniziativa che vede l’unione tra cani e …