Il diabete dipende da come lo racconti. La storia di Federica

 

Come per le storie, anche per le persone dipende tutto dal modo in cui le racconti. Dalla prospettiva in cui osservi, giudichi e – a volte – accogli quello che accade. Potremmo dire che Federica ha 23 anni, vive in un piccolo paese in provincia di Brindisi e lavora come estetista da 5 anni.   Oppure possiamo dire …

Diabete e ottimismo: focus sul lato positivo

 

L’ottimismo è la misura in cui ciascuno di noi ha aspettative favorevoli generalizzate nei confronti del proprio futuro. Essere più o meno ottimisti è una variabile individuale ma non è un fatto indifferente dal punto di vista della salute. Infatti, è provato che nella popolazione generale essere ottimisti migliora il benessere mentale e fisico generale. Ma …

L’importanza di farsi una risata. Il metodo di Giulietta Grippaldi per sconfiggere l’ansia da diabete

 

Quando riaggancio il telefono mi rendo conto che Giulietta Grippaldi mi ha fatto ridere dall’inizio alla fine della sua intervista. A onor del vero, non posso negare di avere un debole per l’inflessione siciliana. Riconosco, inoltre, alla Sicilia e ai siciliani una straordinaria capacità includente. In qualunque occasione, in qualunque lembo di quell’isola, mi sono …